NUOVE TECNOLOGIE
Il mondo delle NUOVE TECNOLOGIE nell'I.C. Roncoferraro
“La nuova società è la “società delle reti”. È un’autentica civiltà
della comunicazione e rappresenta l’ultima forma
dell’ampliamento della mente poiché con essa l’estensione della
mente diventa collettiva. Per la prima volta nella storia del
mondo disponiamo di uno strumento che nello stesso tempo
sviluppa la personalità del singolo e la sua socializzazione,
sviluppa il privato e il pubblico, l’oralità e l’archivio della
memoria, il singolo e il molteplice. È la prima volta che
disponiamo di strumenti per moltiplicare le intelligenze umane e
far sì che queste si possano collegare.”
(Derrick de Kerckhove)
Cari studenti, genitori e colleghi,
in qualità di funzione strumentale della nostra scuola, ho il piacere di presentarvi le innovazioni tecnologiche che da anni arricchiscono il nostro percorso formativo e che sono ormai parte integrante della nostra metodologia didattica.
La scuola ha da sempre considerato le nuove tecnologie come uno strumento fondamentale per potenziare l'insegnamento e l'apprendimento, e per prepararci ad affrontare le sfide di un mondo sempre più digitale. In quest'ottica, negli ultimi anni abbiamo implementato diverse iniziative tecnologiche volte a migliorare la qualità della formazione e a rendere l'apprendimento più coinvolgente, interattivo e personalizzato.
Laboratori Digitali e ambienti innovativi
Abbiamo rinnovato le nostre aule tradizionali, dotandole di monitor touch, e dispositivi portatili per facilitare l'accesso a contenuti digitali. Gli studenti possono così interagire con risorse online, applicazioni didattiche, e strumenti di simulazione, creando un ambiente di apprendimento stimolante e dinamico.
Didattica Digitale e Piattaforme Online
Le piattaforme di e-learning che utilizziamo permettono agli studenti di accedere a materiali, svolgere esercizi e comunicare con i docenti in modo rapido e semplice. In particolare, l’adozione di sistemi di gestione della classe, come Google Classroom o altre piattaforme, ha reso più flessibile e interattivo il nostro approccio all'insegnamento, permettendo anche agli studenti di imparare al proprio ritmo.
Competenze Digitali e Coding
Inoltre, all'interno del nostro curriculum, riserviamo un ampio spazio alla formazione sulle competenze digitali e al coding. Offriamo corsi specifici per l'apprendimento della programmazione e dell'uso consapevole delle tecnologie, preparandoci così a formare cittadini digitali responsabili e capaci di risolvere problemi complessi in un mondo in continua evoluzione.
Tecnologie per l'Inclusione
Un altro aspetto fondamentale del nostro impegno nell’uso delle tecnologie riguarda l'inclusività. Utilizziamo strumenti digitali per favorire l'integrazione di studenti con bisogni educativi speciali, grazie all’impiego di software di supporto, lettori di schermo e altre soluzioni che migliorano l'accessibilità e l'apprendimento di tutti gli alunni, senza distinzione.
Innovazioni Future
Siamo costantemente impegnati nell’aggiornamento tecnologico e nell’introduzione di nuove risorse per migliorare la qualità della didattica. I prossimi passi includono l’introduzione di tecnologie immersive, come la realtà virtuale e aumentata, per supportare l’apprendimento in modo ancora più coinvolgente e innovativo.
In conclusione, la nostra scuola è un luogo dove le tecnologie non solo supportano il nostro metodo didattico, ma sono anche protagoniste di un cambiamento culturale che mira a formare studenti preparati, curiosi e pronti a vivere in un mondo sempre più interconnesso.
Restiamo impegnati a innovare, a formare e a ispirare i nostri studenti verso un futuro tecnologicamente avanzato.